Per informazioni sui nostri corsi chiama adesso il 334 3630 135

Il teatro fatto con amore…un’opera d’arte
“bisogna educare al Teatro le nuove generazioni, educarle all’amore per le arti sceniche, portare il Teatro nelle scuole, organizzare laboratori teatrali, perché in un laboratorio teatrale si viene coinvolti in modo attivo, valorizzando la creatività e favorendo il superamento di timidezze e insicurezze.
Sono convinto che l’attività teatrale da me offerta sia un’occasione per maturare liberamente il proprio rapporto con il mondo.
Da qui nasce l’idea di un approccio teorico e di strumenti pratici per capire il valore formativo del Teatro, in un contesto di educazione permanente laddove stimola la risoluzione dei problemi di comunicazione, sviluppa creatività e senso critico oltre all’apprendimento.
Si tratta quindi di insegnare l’anima del Teatro fornendo appunto la grammatica e, attraverso questa, di conservare, di esaltare, di recuperare capacità già presenti in ogni individuo: la capacità di sentire, di ricordare, di immaginare, di porsi in rapporto con l’altro da sé di “mettersi nei panni di” e “fare come se” quindi di essere sé stessi e capire gli altri.
L’attore produce spettacolo e dà vita ad un’opera d’arte, il dilettante “gioca” il teatro per capire e per crescere; cambia la finalità ma la grammatica è la stessa!
Se il Teatro lo si fa, difficilmente non ci s’innamora”